Il presente saggio indaga l’ambito delle teorie della visione legate alle esperienze scientifiche elaborate dalla Scuola di Tartu-Mosca. La ricerca si avvale dei testi prodotti in questo campo soprattutto da due dei maggiori rappresentanti della Scuola, Lotman e Uspenskij, prendendo l’avvio sia dai testi tradotti in italiano che da quelli in inglese.
Titolo: | Il punto di vista, le teorie dello sguardo e le logiche spaziali: le macchine visive dei testi artistico-letterari nell'esperienza scientifica di Tartu-Mosca | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Serie: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12071/1672 | |
ISBN: | 9788838937811 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
AA.VV. PAESAGGI CULTURALI-2.pdf | Documento in Post-print | NON PUBBLICO - Accesso chiuso | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.