Il contributo esplora le dimensioni assunte dalla scrittura come oggetto digitale. Oltre la profondità dei diversi livelli di codifica, la scrittura digitale ha infatti generato nuovi spazi di comunicazione e forme di dialogo che recano traccia delle sue complesse traduzioni. Il contributo esplora queste dimensioni inedite per evidenziarne gli effetti di superficie, testuali e linguistici.
Le dimensioni della scrittura digitale tra codifica e comunicazione
E. Pistolesi
2012-01-01
Abstract
Il contributo esplora le dimensioni assunte dalla scrittura come oggetto digitale. Oltre la profondità dei diversi livelli di codifica, la scrittura digitale ha infatti generato nuovi spazi di comunicazione e forme di dialogo che recano traccia delle sue complesse traduzioni. Il contributo esplora queste dimensioni inedite per evidenziarne gli effetti di superficie, testuali e linguistici.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Le_dimensioni_della_scrittura_digitale (1).pdf
Open Access dal 02/07/2020
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso chiuso
Dimensione
276.07 kB
Formato
Adobe PDF
|
276.07 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.