Il contributo si propone di articolare alcune considerazioni sulle modalità con le quali l’identità linguistica ed etnica dei discendenti degli italiani immigrati a partire dalla seconda metà del sec. XIX nella baia di San Francisco si è venuta definendo e modificando dall’inizio del Novecento alla fine del secolo. Le considerazioni presentate traggono spunto dai risultati di una ricerca sul campo condotta dall'autrice circa vent’anni fa presso la comunità lucchese di San Francisco allo scopo di studiare le dinamiche di sostituzione e attrito linguistico, mediante questionari e interviste a oltre un centinaio di testimoni privilegiati, per lo più membri dell’Associazione ‘Lucchesi nel Mondo’ incontrati in diversi centri della Bay Area (Scaglione 2000). Questi dati saranno integrati con le risultanze dei censimenti svolti dal 1940 al 2010. Il quadro teorico di riferimento è quello definito dai modelli di analisi macro- sociolinguistica delle dinamiche di mantenimento e sostituzione di lingua, che, a partire da Fishman (1964), riconoscono all’influsso dei fattori demografici, economici, culturali e psicosociali un ruolo di primaria importanza ai fini dell’esito del processo (cfr. in particolare Giles - Bourhis - Taylor 1977; Fishman 1985; Bourhis - El Geledi - Sachdev 2007); sullo specifico dell’emigrazione italiana, il riferimento principale è il fondamentale lavoro di Vedovelli (2011).

Italiano e identità italiana nella Bay Area (California)

S. Scaglione
2018-01-01

Abstract

Il contributo si propone di articolare alcune considerazioni sulle modalità con le quali l’identità linguistica ed etnica dei discendenti degli italiani immigrati a partire dalla seconda metà del sec. XIX nella baia di San Francisco si è venuta definendo e modificando dall’inizio del Novecento alla fine del secolo. Le considerazioni presentate traggono spunto dai risultati di una ricerca sul campo condotta dall'autrice circa vent’anni fa presso la comunità lucchese di San Francisco allo scopo di studiare le dinamiche di sostituzione e attrito linguistico, mediante questionari e interviste a oltre un centinaio di testimoni privilegiati, per lo più membri dell’Associazione ‘Lucchesi nel Mondo’ incontrati in diversi centri della Bay Area (Scaglione 2000). Questi dati saranno integrati con le risultanze dei censimenti svolti dal 1940 al 2010. Il quadro teorico di riferimento è quello definito dai modelli di analisi macro- sociolinguistica delle dinamiche di mantenimento e sostituzione di lingua, che, a partire da Fishman (1964), riconoscono all’influsso dei fattori demografici, economici, culturali e psicosociali un ruolo di primaria importanza ai fini dell’esito del processo (cfr. in particolare Giles - Bourhis - Taylor 1977; Fishman 1985; Bourhis - El Geledi - Sachdev 2007); sullo specifico dell’emigrazione italiana, il riferimento principale è il fondamentale lavoro di Vedovelli (2011).
2018
978-88-3283-108-5
migrazione, mantenimento e sostituzione di lingua, vitalità etnolinguistica
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
pdf pubblicazione.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso chiuso
Dimensione 243.17 kB
Formato Adobe PDF
243.17 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12071/14261
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact