Sfoglia per Titolo

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 5.195 a 5.214 di 6.442
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Recensione a U.Cerroni, "L'identità civile degli italiani" (Lecce, Pietro Manni, 1997) 1-gen-1998 Cingari, S
Recensione a V.De Francesco, Vincenzo Cuoco. Una vita politica, Roma-Bari, Laterza, 1997 e a V.Cuoco, Saggio storico sulla rivoluzione napoletana (introd. di P.Villani), Milano, Rizzoli, 1999 1-gen-2000 Cingari, S
Recensione a Valerio De Cesaris, Pro Judaeis. Il filogiudaismo cattolico in Italia (1789-1938), Guerini, Milano 2006 1-gen-2007 Rigano, G
Recensione a W. Pedullà, Giro di vita. Materiali per l’autobiografia di un critico letterario 1-gen-2011 Sgavicchia, S
Recensione a “JacobS.D.Blakesley,ModernItalianPoets.Translators of the Impossible” 1-gen-2016 Gaiardoni, C
Recensione a: Alessio Cotugno, Dal “Risorgimento” al “Rinascimento”. Una traiettoria, Venezia, Marcianum press, 2017, pp. 155 («Profili di parole», 2) 1-gen-2020 Calitti, Floriana
Recensione a: Berman, Ruth A./Slobin, Dan I., Relating events in narrative: a crosslinguistic developmental study, Hillsdale (N.J.), Erlbaum, 1994 1-gen-1996 Scaglione, S; S,
Recensione a: Gennaro Savarese, Un frate neoplatonico e il Rinascimento a Roma. Studi su Egidio da Viterbo, a c. di CHIARA CASSIANI, Roma, Roma nel Rinascimento, 2012, pp. 175 («RR inedita», 52 saggi) 1-gen-2015 Calitti, Floriana
Recensione a: Giampiero Cuzzini Neri - Lamberto Gentili, Grande vocabolario del dialetto spoletino (1972-2008). Presentazione di E. Mattesini, Spoleto, Nuova Eliografica Editrice 2008, pp. LXXII, 1014 [Opera del Vocabolario dialettale umbro, 14], e a: Giampiero Cuzzini Neri, Racconti patricani dal patrimonio di letteratura orale di Domenico Bartoli il pastore di parole. Presentazione di E. Mattesini, Spoleto, Nuova Eliografica Editrice 2009, Quaderni di cultura spoletina, pp. 254 [Opera del Vocabolario dialettale umbro, 15]. 1-gen-2011 Gambacorta, C
Recensione a: Irma Taddia (ed. by), Russian Ethnographers and the Horn of Africa (20th century). Maria Veniaminova Right: “My fifty years with Ethiopia”, Torino, L'Harmattan Italia, 2009 1-gen-2012 Guazzini, F
Recensione a: Le mani/Pellegrini 1-gen-2009 Giordano, F
Recensione a: Lessico ed etica nella tradizione italiana di primo Cinquecento, a c. di Raffaele Ruggiero. Lecce, Pensa MultiMedia editore, 2016, pp. 314 («La botte di Diogene/Diogenes’ tub», 7) 1-gen-2019 Calitti, Floriana
recensione a: M. Lenci, All'inferno e ritorno. Storie di deportati tra Italia ed Eritrea in epoca coloniale 1-gen-2004 Guazzini, F
Recensione a: Nello specchio del mito. Riflessi di una tradizione. Atti del Convegno di Studi (Università degli Studi Roma Tre, 17-19 febbraio 2010), a c. di Giuseppe Izzi, Luca Marcozzi e Concetta Ranieri, Firenze, Franco Cesati Editore, 2012, pp. 463 («Quaderni della Rassegna», 70) 1-gen-2015 Calitti, Floriana
Recensione a: Tekeste Negash, L'Etiopia entra nel terzo millennio. Saggio di storia sociale e politiche dell'istruzione, Roma, Aracne, 2009 1-gen-2012 Guazzini, F
Recensione a: Visitare la letteratura. Studi per Nicola Merola, a c. di Giuseppe Lo Castro, Elena Porciani, Caterina Verbano,Pisa, Edizioni ETS, 2014, pp. 675 1-gen-2018 Calitti, Floriana
Recensione ad A. Scornajenghi, L’Italia di Giovanni Paolo II, San Paolo, Milano 2012 1-gen-2013 DE CESARIS, V
Recensione al volume "Rethinking Medieval Translation. Ethics, Politics, Theory", edited by Emma Campbell and Robert Mills, D. S. Brewer: Cambridge, 2012, "Studia lulliana", 54 (2014), pp. 131-39. 1-gen-2014 Pistolesi, E.
Recensione di Angelo Bitti, Il fascismo nella provincia operosa. Stato e società a Terni (1921-1940), FrancoAngeli, Milano 1-gen-2019 Rigano, Gabriele
recensione di Petrarca e la medicina. Atti del Convegno di Capo d’Orlando, 27-28 giugno 2003, a cura di M. Berté, V. Fera, T. Pesenti, Messina, Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici, 2006 1-gen-2007 Refe, L
Mostrati risultati da 5.195 a 5.214 di 6.442
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile