Il volume presenta una raccolta di studi condotti nell’ambito del progetto di ricerca dell’Università per Stranieri di Perugia sui fenomeni di acquisizione e perdita dell’italiano da parte di parlanti adulti. I contributi presentati nella prima parte del volume discutono i risultati di ricerche empiriche riguardanti l’apprendimento dell’italiano in contesto guidato: - acquisizione di categorie fonologiche in relazione al genere dell’apprendente; - acquisizione delle categorie tempo-aspettuali, con specifico riferimento all’interazione tra il valore lessico-azionale del predicato e la funzione discorsiva della proposizione in cui il predicato è inserito; - acquisizione dei verbi deittici di movimento; - acquisizione della categoria del numero morfologico da parte di apprendenti con L1 tipologicamente distante (giapponese) . La seconda parte del volume raccoglie due interventi riguardanti fenomeni di erosione dell’italiano L1. Nel primo di essi, si prende in esame una situazione di attrition in contesto migratorio (perdita del tratto fonologico di lunghezza consonantica), mentre il secondo discute un caso perdita patologica dell’italiano L1 (destrutturazione delle trame anaforiche nella malattia di Alzheimer).

Italiano:acquisizione e perdita

COSTAMAGNA L;S. SCAGLIONE
2008-01-01

Abstract

Il volume presenta una raccolta di studi condotti nell’ambito del progetto di ricerca dell’Università per Stranieri di Perugia sui fenomeni di acquisizione e perdita dell’italiano da parte di parlanti adulti. I contributi presentati nella prima parte del volume discutono i risultati di ricerche empiriche riguardanti l’apprendimento dell’italiano in contesto guidato: - acquisizione di categorie fonologiche in relazione al genere dell’apprendente; - acquisizione delle categorie tempo-aspettuali, con specifico riferimento all’interazione tra il valore lessico-azionale del predicato e la funzione discorsiva della proposizione in cui il predicato è inserito; - acquisizione dei verbi deittici di movimento; - acquisizione della categoria del numero morfologico da parte di apprendenti con L1 tipologicamente distante (giapponese) . La seconda parte del volume raccoglie due interventi riguardanti fenomeni di erosione dell’italiano L1. Nel primo di essi, si prende in esame una situazione di attrition in contesto migratorio (perdita del tratto fonologico di lunghezza consonantica), mentre il secondo discute un caso perdita patologica dell’italiano L1 (destrutturazione delle trame anaforiche nella malattia di Alzheimer).
2008
978-88-464-9909-7
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12071/2934
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact