Come comunicano i politici italiani su Twitter? Di quali strategie linguistiche si servono? In che modo l’uso di Twitter sta modificando il discorso politico in Italia? Sono queste alcune delle domande a cui il volume cerca di dare una risposta. L’analisi prende le mosse dal declino progressivo del discorso politico a cui siamo stati esposti negli ultimi quarant’anni: quello televisivo. Analizzato, criticato, e identificato, nella sua crescente inefficacia, come una delle cause dell’allontanamento dei cittadini dalla politica, il linguaggio parlato dai politici in televisione appare oscuro, vago, ambiguo; oppure banale, autoreferenziale, pieno di luoghi comuni; o ancora aggressivo, prepotente, mirato allo scontro verbale. In ogni caso, è un linguaggio che non sa più comunicare, perché non parla ai suoi veri destinatari: i cittadini. In questo contesto, Twitter irrompe sulla scena politica italiana ed attira su di sé l’attenzione dei politici, che ne restano contagiati; degli altri media, che attingono a Twitter come a una nuova fonte di informazione; dei cittadini, che in esso cercano un modo nuovo per stabilire una connessione con chi li rappresenta. Il volume indaga, attraverso metodologie di analisi quantitative basate su un corpus di dati estratti da Twitter, le modalità linguistiche attraverso cui questa connessione si realizza; tali metodologie sono integrate con gli approcci e le categorie di analisi della Comunicazione mediata dal computer e dell’Analisi del discorso. Lo studio è condotto attraverso il filo conduttore di alcune macro-caratteristiche di Twitter che ne stanno decretando il successo, e che costituiscono obiettivi cui tendere anche per la comunicazione politica: la dialogicità, ad esempio, e l’attitudine a creare aggregazione. L’adesione a queste caratteristiche comporta precise scelte linguistiche e strategie discorsive, da cui la comunicazione politica non può prescindere. Essa risulta efficace in Twitter solo se è in grado di adottare un atteggiamento concretamente dialogico, e di comunicare con l’obiettivo consapevole di stabilire delle relazioni con gli altri.

Openpolitica. Il discorso dei politici italiani nell'era di Twitter

Spina S
2012-01-01

Abstract

Come comunicano i politici italiani su Twitter? Di quali strategie linguistiche si servono? In che modo l’uso di Twitter sta modificando il discorso politico in Italia? Sono queste alcune delle domande a cui il volume cerca di dare una risposta. L’analisi prende le mosse dal declino progressivo del discorso politico a cui siamo stati esposti negli ultimi quarant’anni: quello televisivo. Analizzato, criticato, e identificato, nella sua crescente inefficacia, come una delle cause dell’allontanamento dei cittadini dalla politica, il linguaggio parlato dai politici in televisione appare oscuro, vago, ambiguo; oppure banale, autoreferenziale, pieno di luoghi comuni; o ancora aggressivo, prepotente, mirato allo scontro verbale. In ogni caso, è un linguaggio che non sa più comunicare, perché non parla ai suoi veri destinatari: i cittadini. In questo contesto, Twitter irrompe sulla scena politica italiana ed attira su di sé l’attenzione dei politici, che ne restano contagiati; degli altri media, che attingono a Twitter come a una nuova fonte di informazione; dei cittadini, che in esso cercano un modo nuovo per stabilire una connessione con chi li rappresenta. Il volume indaga, attraverso metodologie di analisi quantitative basate su un corpus di dati estratti da Twitter, le modalità linguistiche attraverso cui questa connessione si realizza; tali metodologie sono integrate con gli approcci e le categorie di analisi della Comunicazione mediata dal computer e dell’Analisi del discorso. Lo studio è condotto attraverso il filo conduttore di alcune macro-caratteristiche di Twitter che ne stanno decretando il successo, e che costituiscono obiettivi cui tendere anche per la comunicazione politica: la dialogicità, ad esempio, e l’attitudine a creare aggregazione. L’adesione a queste caratteristiche comporta precise scelte linguistiche e strategie discorsive, da cui la comunicazione politica non può prescindere. Essa risulta efficace in Twitter solo se è in grado di adottare un atteggiamento concretamente dialogico, e di comunicare con l’obiettivo consapevole di stabilire delle relazioni con gli altri.
2012
9788856849516
discorso politico; linguistica dei corpora
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
openpolitica.pdf

non disponibili

Licenza: Non specificato
Dimensione 2.94 MB
Formato Adobe PDF
2.94 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12071/2500
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact