La prima parte dell'articolo, da attribuire a Sandra Covino, prende le mosse dal Quadro di riferimento di Italiano delle prove INVALSI, per sottolineare il rapporto delle sezioni relative agli aspetti di comprensione, interpretazione e valutazione di un testo (a diversi livelli di scolarità) con i processi della literacy in lettura misurati nelle indagini internazionali OCSE–PISA e IEA-PIRLS. I presupposti teorici alla base delle indagini nazionali e internazionali implicano sul piano didattico la proposta ai discenti, facendo leva anche sugli aspetti motivazionali, di un’ampia gamma di formati e tipologie testuali, esemplificativa degli usi plurimodali e polifunzionali della lingua nelle situazioni comunicative reali. Attraverso l’esame comparativo di indicazioni ministeriali concernenti il traguardo del leggere/comprendere, dal primo ciclo d’istruzione al biennio della secondaria di secondo grado, il contributo evidenzia poi la verticalità del curricolo e la necessità che l’intervento didattico punti alla formazione di un allievo “stratega”, cioè al progressivo sviluppo della capacità di applicare in modo autonomo e responsabile tecniche, strategie e modi di lettura vari per la comprensione del testo.

Leggere nel primo ciclo di istruzione (e oltre) tra Prove INVALSI e sviluppo di strategie di comprensione

Covino, S.;
2017-01-01

Abstract

La prima parte dell'articolo, da attribuire a Sandra Covino, prende le mosse dal Quadro di riferimento di Italiano delle prove INVALSI, per sottolineare il rapporto delle sezioni relative agli aspetti di comprensione, interpretazione e valutazione di un testo (a diversi livelli di scolarità) con i processi della literacy in lettura misurati nelle indagini internazionali OCSE–PISA e IEA-PIRLS. I presupposti teorici alla base delle indagini nazionali e internazionali implicano sul piano didattico la proposta ai discenti, facendo leva anche sugli aspetti motivazionali, di un’ampia gamma di formati e tipologie testuali, esemplificativa degli usi plurimodali e polifunzionali della lingua nelle situazioni comunicative reali. Attraverso l’esame comparativo di indicazioni ministeriali concernenti il traguardo del leggere/comprendere, dal primo ciclo d’istruzione al biennio della secondaria di secondo grado, il contributo evidenzia poi la verticalità del curricolo e la necessità che l’intervento didattico punti alla formazione di un allievo “stratega”, cioè al progressivo sviluppo della capacità di applicare in modo autonomo e responsabile tecniche, strategie e modi di lettura vari per la comprensione del testo.
2017
978-88-7667-662-8
Didattica e valutazione della "literacy" in lettura, curricolo verticale, Prove INVALSI, Prove OCSE-PISA
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ASLI scuola 2017_articolo_Stampa.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo principale
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 358.94 kB
Formato Adobe PDF
358.94 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12071/1611
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact