Sfoglia per Titolo
Proceedings of the International Conference 'The Horn of Africa between History, Law and Politics'
2009-01-01 Guazzini, F
Processi di cambiamento organizzativo nell'impresa: un approccio strategico al change management
2014-01-01 Radicchi, D
Processi e strategie di tutela degli interessi industriali in Italia (1996-1980)
2012-01-01 Sbrana, Filippo
Processi fonetici e categorie fonologiche nell’acquisizione dell’italiano
2008-01-01 Costamagna, L; G., Marotta
Il Procuratore generale per l'esercizio dell'azione disciplinare e la Corte di giustizia della magistratura
1999-01-01 Duranti, F
Prodromi della catastrofe: gli operai dell'industria del vuoto. I giudizi di Croce sull'irrazionalismo italiano fra Belle Epoque e Grande Guerra
2000-01-01 Cingari, S
Productions orales illustrant les 6 niveaux du Cadre européen commun de référence pour les langues (Commentaires sur les niveaux attribués en italien) http://www.ciep.fr/publi_evalcert/dvd-productions-orales-cecrl/index.php
2009-01-01 Grego Bolli, G
Produrre tv. Dallo studio televisivo a Internet (A. Catolfi ha scritto i capitoli: secondo, terzo, quarto e quinto (SS 1-13)
2009-01-01 Menduni, E; Catolfi, A
La professione forense in Europa: il diritto di stabilimento
1983-01-01 Giuffrida, R
La professione forense in Europa:la libera prestazione dei servizi
1982-01-01 Giuffrida, R
Le professioni del giornalismo(A. Catolfi ha scritto i cap. 2,4,6,7)
2001-01-01 Menduni, E; Catolfi, A
Le professioni del video(A.Catolfi ha scritto i cap.1-4-5 e introduzione)
2002-01-01 Menduni, E; Catolfi, A
Profili altimetrici e tavolette pretoriane: Gamification, una geografia
2015-01-01 Catolfi, A; Giordano, Federico
Profili civilistici del mancato acquisto della cittadinanza ope legis ai sensi dell’art.14 della legge n.91/1992
2014-01-01 Morozzo della Rocca, P.
Profili civilistici delle 'donazioni' di impresa
2008-01-01 Morozzo della Rocca, P
Profilo della lingua italiana Livelli di riferimento del QCER A1, A2, B1, B2
2010-01-01 Spinelli, B; Parizzi, F
IL Profilo della lingua italiana: uno strumento complementare al Quadro comune europeo di riferimento
2012-01-01 Spinelli, B
Profilo dello studente di lingua italiana nelle scuole USA
2017-01-01 Dolci, Roberto
Profilo e sonetti americani di Achille Serrao
2012-01-01 Mosena, R
Progettare percorsi di L2 per adulti stranieri. Dall'alfabetizzazione all'A1
2016-01-01 Minuz, F.; Borri, A.; Rocca, L.
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile