Sfoglia per Titolo
Nicolò di Liberatore, detto l’Alunno (Foligno, notizie dal 1454 al 1502), Gonfalone della confraternita di Santa Maria del Vescovado
2016-01-01 Lunghi, E
Nietzsche, Kuhn e S. Tommaso. Le incertezze di Alasdair MacIntyre
1997-01-01 Allegra, A
Ninfale fiesolano
2013-01-01 Piccini, Daniele
Il "Ninfale fiesolano": magistero dantesco e fortuna
2014-01-01 Piccini, D
Nirvana
2017-01-01 Giordano, Federico Umberto
No al giustificazionismo sui crimini nazifascisti
2004-01-01 Stramaccioni, A
No gender oriented. La canonizzazione della narrativa femminile in Italia
2018-01-01 Marino, Toni
"Non al punto di barattare il Discorso sul metodo con il Corano". Leonardo Sciascia tra Africa, Turchia e Persia
2021-01-01 Capecchi, Giovanni
Non c’è un “mondo comune”
2017-01-01 Simoncini, Alessandro
Non dica Ascesi che direbbe corto, ma Oriente
2021-01-01 Lunghi, Elvio
Non essere incredulo
2020-01-01 Lunghi, Elvio
Non sparate sull'umanista
2014-01-01 Dantini, M
Non ti chiamerò più padre
2019-01-01 Lunghi, Elvio
Non tutto può andare sul tablet. Sull'editoria digitale scolastica «autoprodotta»
2012-01-01 Dantini, Michele
«Non vedo l’ora che la pace torni a brillare nel mondo»: lettere dal carteggio di Francesco D’Ovidio e Hugo Schuchardt
2020-01-01 Covino, Sandra
«Non vedo solo i marrons glacés». Considerazioni su Alberto Arbasino, scrittura critica e scrittura romanzesca
2001-01-01 Dantini, M
«Non voglio mi creda un neogrammatico arrabbiato». Le leggi fonetiche nel carteggio D’Ovidio-Schuchardt (e in rapporto al pensiero ascoliano)
2020-01-01 Covino, Sandra
Nonviolenza e/o sostenibilità? Paradigmi a confronto
2021-01-01 Allegra, Antonio
Una nostalgia durkheimiana? Charles Taylor tra ragione e religione
2006-01-01 Allegra, A
Nostalgies d’écrivains : construction de l’exil
2021-01-01 Calitti, Floriana
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile