Sfoglia per Titolo
L’industria italiana nello scenario internazionale degli anni Cinquanta: circuiti di scambio ed intervento pubblico
2008-01-01 Sbrana, F
L’infedeltà delle risposte: cause e possibili rimedi
1997-01-01 Tusini, S; Fideli, R
L’inferno dell’edonismo. Su “Salò o le 120 giornate di Sodoma”
2011-01-01 Simoncini, Alessandro
L’inizio delle migrazioni nel mondo moderno
2020-01-01 Ceccatelli, Giovanna; Tirini, Stefania; Tusini, Stefania
L’insegnamento della grammatica nella classe multilingue e le grammatiche di consultazione per l’italiano L2
2021-01-01 Samu, B.
L’insegnamento dell’italiano L2 ad adulti. Un importante contributo dal passato
2023-01-01 Deiana, Igor
L’insieme cinema-videogame fra tecnica e linguaggio: una possibile identità
2011-01-01 Giordano, F
L’integrazione della competenza linguistica e digitale per l’inclusione sociale
2011-01-01 Dolci, R
L’interprete di Auschwitz. Arminio Wachsberger un testimone d’eccezione della deportazione degli ebrei di Roma
2015-01-01 Rigano, Gabriele
L’invenzione della Processione del Cristo morto
2022-01-01 Lunghi, Elvio
L’invisibile sotto gli occhi di tutti: la dimensione multilingue della scuola italiana
2019-01-01 Scaglione, S.
L’ipotesi demografica: l’invecchiamento della popolazione italiana e il consumo di bevande alcoliche
2006-01-01 Tusini, S; Cipriani, F
L’Ira di Orlando. «Orlando Furioso», XLI 95-XLII 10
2006-01-01 Stroppa, Sabrina
L’Iraq dal dopoguerra ad oggi
2004-01-01 Stramaccioni, A
L’Irlanda dopo l’Irlanda
2015-01-01 Terrinoni, E
L’iscrizione all’anagrafe del ricongiunto senza nulla osta
2009-01-01 MOROZZO DELLA ROCCA, P
L’iscrizione in anagrafe del minore affidato a terzi
2010-01-01 Morozzo della Rocca, P.
L’istinto fotografico
2022-01-01 Catolfi, Antonio
L’Italia del presente e quella di un possibile futuro
2020-01-01 Ceccatelli, Giovanna; Tirini, Stefania; Tusini, Stefania
L’Italia e la crisi di Schengen. Implicazioni sull’integrazione europea
2017-01-01 Diodato, E.
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile