Sfoglia per Titolo
Italiano: acquisizione e perdita
2008-01-01 Costamagna, L; Scaglione, S
Italiano:acquisizione e perdita
2008-01-01 Costamagna, L; Scaglione, S.
«Italics» di Francesco Bonami a Palazzo Grassi
2009-01-01 Dantini, M
Italo Calvino e l'ecologia letteraria
2008-01-01 Mosena, R
Italo Calvino: l'introduzione del 1964 a "Il sentiero dei nidi di ragno" (Rivista fascia A)
2012-01-01 Serafini, C
ITALO SVEVO. Lo scrittore, il critico, il drammaturgo
2012-01-01 Serafini, C
Italo-Ethiopian Treaty of Friendship and Commerce
2007-01-01 Guazzini, F
Itals: dieci anni di formazione
2007-01-01 Balboni, P.; Dolci, R; Serragiotto, G.
«Italy Abroad»: for an Italian public diplomacy
2008-01-01 Diodato, E
Italy in International Relations. The foreign policy conundrum
2017-01-01 Diodato, E; Niglia, F
Italy. Language and culture
2008-01-01 Catolfi, A
Italy’s Perception of Germany and German Europeanism, 1992-2012
2012-01-01 Niglia, F
An Iterative Optimization Algorithm for Planning Spacecraft Pathways Through Asteroids
2024-01-01 Santucci, Valentino
Itinerari dell'immagine. Per una semiotica della scrittura
2008-01-01 Zaganelli, G
Itinerari di Pietro Perugino in Umbria
2004-01-01 Lunghi, E
Itinerario delle opere di Niccolò Alunno in Umbria
1993-01-01 Lunghi, E
Itinerario di perfezione
2010-01-01 Malagnini, F
IUL (Italian University Line): experience, pedagogical perspective and a subject course planning case example
2017-01-01 Benedetti, Fausto; Cinganotto, Letizia; Garista, Patrizia
IUL (ITALIAN UNIVERSITY LINE): EXPERIENCE, PEDAGOGICAL PERSPECTIVE AND A SUBJECT COURSE PLANNING CASE EXAMPLE, Atti del Convegno EMEM Italia, 5-6 settembre 2016.
2016-01-01
Ius Cogens: A Puzzle
2010-01-01 Quirico, O
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile