Sfoglia per Titolo
F – Fascismo
2018-01-01 Simoncini, Alessandro
F. Petrarca, Canzoniere. Rerum vulgarium fragmenta, a cura di R. Bettarini, Torino, Einaudi, 2005, 2 voll
2005-01-01 Stroppa, S.
Fabio Casini, Schacht e Norman. Politica e finanza negli anni fra le due guerre mondiali, Rubbettino, Soveria Mannelli 2017
2019-01-01 ALBANESE GINAMMI, Alessandro
Fabio Pierangeli, Maria Francesca Papi, Laura Pacelli (a cura di, Il viaggio nei classici italiani. Storia ed e voluzione di un tema letterario, Mondadori educational, Milano 2011
2011-01-01 Serafini, C
Fabio Viola. Gamification
2012-01-01 Giordano, F
Fabro e la storia dell’anima. Una lettura de “L’anima. Introduzione al problema dell’uomo”
2012-01-01 Allegra, A
Facciate romaniche nella media Valle umbra
1993-01-01 Lunghi, E
“De facto” statelessness and prohibition of expulsion in a recent judgment of the Italian Corte di Cassazione, Corte di Cassazione (Sez. I Civile), 19 June 2019, No. 16489
2020-01-01 Marchegiani, Maura
Failure and solitude in the boom years: The Vigevano stories of Lucio Mastronardi
2021-01-01 Capecchi, Giovanni
Falsi come genere testuale ottocentesco e spie della coscienza linguistica contemporanea nella contraffazione dell’antico: il Memoriale di frate Giovanni da Camerino di Monaldo Leopardi
2004-01-01 Covino, S
Falsificazioni testuali nell’Ottocento italiano (e nel contesto europeo), tra «questione della lingua» e costruzione della nazione
2023-01-01 Covino, S.
The family farming: a traditional model to foster the agriculture innovation
2017-01-01 Spagnoli, Luisa; Mundula, Luigi
Fanny & Alexander, "Discorso grigio". Una conversazione tra Chiara Lagani Michele Dantini, in: Doppiozero.com, 16.7.2012 @
2012-01-01 Dantini, M
Il fantasma della demagogia, recensione a L.Canfora, "Demagogia", Palermo, Sellerio, 1993
1994-01-01 Cingari, S
Fantozzi perverso. Desiderio inesausto e altre viziose amenità del ragioniere e dei congiunti
2021-01-01 Giordano, Federico Umberto
Faraway, So Close: Islands and Constitutional Remoteness in the Nordic Countries
2022-01-01 Duranti, Francesco
Fare disfare rifare il Genere. Prospettive metodologiche per la Ricerca e per la didattica
2017-01-01 Sgavicchia, S
Fare i conti con le parole. Introduzione alla linguistica dei corpora
2001-01-01 Spina, S
Fare le pulci: un affresco di Nicolò Alunno in Santa Maria Maggiore ad Assisi
2021-01-01 Lunghi, Elvio
Fare misericordia
2021-01-01 Lunghi, Elvio
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile