Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 81 a 100 di 257
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Legittimismo, insurrezioni, legittimità, recensione a P.Pastori, Frammenti di un altro 1799. Comunità e federazione nella resistenza delle popolazioni italiane alle armate "giacobine", Torino, Giappichelli, 2003 1-gen-2004 Cingari, S
Scheda a C.Carini, Pensiero politico, rappresentanza, forme di governo fra Ottocento e Novecento, Firenze, CET, 2001 1-gen-2004 Cingari, S
L' "onda di fondo". Liberalismo e riforma del carattere negli epigoni italiani di Samuel Smiles. Prima parte 1-gen-2004 Cingari, S
Scheda a C.Gori, Crisalidi. Emancipazioniste liberali in età giolittiana (Milano, Franco Angeli, 2003) 1-gen-2004 Cingari, S
Democrazia repubblicana, recensione a R.Finelli, F.Papa, M.Montanari, G.Cascione, Le libertà dei moderni. filosofie e teorie politiche della modernità. 1789-1989.Dalla rivoluzione francese alla caduta del muro di Berlino, Napoli, Liguori, 2003 1-gen-2004 Cingari, S
Di alcuni antecedenti dello sganciamento crociano del liberalismo dal liberismo: Rosselli, Levi, De Ruggiero, Pareto 1-gen-2004 Cingari, S
Il "carattere" del pensiero italiano nella storiografia filosofica idealista, recensione a A.Savorelli, "L'aurea catena. Saggi sulla storiografia filosofica dell'idealismo italiano" (Firenze, Le Lettere, 2003), in "L'acropoli", 2004 1-gen-2004 Cingari, S
Recensione a R.Viti Cavaliere, Saggi su Croce. Riconsiderazioni e confronti (Luciano editore, Benevento, 2002) 1-gen-2004 Cingari, S
Croce, i fratelli Sturzo e la crisi religiosa della società europea 1-gen-2004 Cingari, S
Ciò che è vivo e ciò che è morto nel pensiero di Benedetto Croce 1-gen-2004 Cingari, S
Modernità e Modernizzazione negli scritti di Gaetano Cingari. Per una ricostruzione del suo pensiero politico e storiografico 1-gen-2004 Cingari, S
Scheda a G.B.Furiozzi, Alceste de Ambris e il sindacalismo rivoluzionario, Milano, Franco Angeli, 2002 1-gen-2004 Cingari, S
Dal villaggio alla comunità mondiale. La “globalizzazione dal basso” nel pensiero di Ernesto Balducci 1-gen-2004 Cingari, S
Il pensiero politico-sociale di Ernesto Balducci e la globalizzazione 1-gen-2004 Cingari, S
Guido Calogero e le regole della democrazia 1-gen-2005 Cingari, S
Radicaismo liberale e carattere individuale nella cultura politica anglosassone, recensione a B.Casalini, "Nei limiti del compasso. Locke e le origini della cultura politica e costituzionale americana", Milano, Mimesis, 2002; M.Wallstonecraft, "I diritti degli uomini. Risposta alle Riflessioni sulla Rivoluzione francese di Edmund Burke, Milano, Dedalo, 2003 (a cura di B.Casalini) 1-gen-2005 Cingari, S
Recensione a F.Neumann, A.Gramsci, H.Arendt, Per la critica dei totalitarismi. Antologia di scritti (a cura di M.Montanari), Lecce, Pensa Multimedia, 2004 1-gen-2005 Cingari, S
Recensione a F.Papa, legami perduti. "Effetti collaterali" della libertà moderna, Lecce, Pensa Multimedia, 2004 1-gen-2005 Cingari, S
Di una recente antologia dell'opera di Michael Walzer 1-gen-2005 Cingari, S
Recensione a A.Chielli, La vita e il vivere. Benedetto Croce nella "crisi" della cultura europea, Lecce, Pensa Multimedia, 2002 1-gen-2005 Cingari, S
Mostrati risultati da 81 a 100 di 257
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile