Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 41 a 60 di 83
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Modelli testuali, strategie retoriche e parole d'ordine del discorso politico-amministrativo nei giornali dipartimentali dell'Italia napoleonica 1-gen-2016 Covino, S.
Puoti, Basilio 1-gen-2016 Covino, S.
Linguaggio e comicità. Lingua, dialetti e mistilinguismo nell’intrattenimento comico italiano tra vecchi e nuovi media 1-gen-2016 Covino, S.; Faraoni, V.
Introduzione 1-gen-2016 Covino, S.; Faraoni, V.
Tra popolo e patrizi: l’italiano nel presente e nella storia 1-gen-2017 Covino, S; R., Casapullo; N., De Blasi; R., Librandi; F., Montuori
Migliorini "europeo" e la linguistica svizzera 1-gen-2017 Covino, S.
Per una didattica mirata della lingua: acquisizione, misurazione e valutazione delle competenze linguistiche 1-gen-2017 Covino, S.
Leggere nel primo ciclo di istruzione (e oltre) tra Prove INVALSI e sviluppo di strategie di comprensione 1-gen-2017 Covino, S.; Rigo, R.
Introduzione 1-gen-2017 Covino, S.
“L’uomo intero […] della vita reale”: da una lingua per comunicare a una lingua d’identità 1-gen-2018 Covino, Sandra
Tra scienza e nazionalismo: gli epigoni ascoliani e la linguistica europea del Novecento 1-gen-2018 Covino, S.
Insegnare l’italiano letterario in rete. Un progetto per apprendenti stranieri di livello avanzato 1-gen-2018 Covino, S.
Una disciplina controversa e un teorico refoulé 1-gen-2018 Covino, S.
Terracini e il “superamento” della linguistica neoascoliana 1-gen-2018 Covino, S.
Romano Guarnieri e l'insegnamento dell'italiano L2 a Perugia e in Olanda nella prima metà del Novecento 1-gen-2018 Covino, S.
Purismo, classicismo e illuminismo nella pedagogia linguistica di Basilio Puoti 1-gen-2018 Covino, S.
Linguistica e nazionalismo tra le due guerre mondiali: scienza e ideologia negli epigoni ascoliani 1-gen-2019 Covino, Sandra
Il Giornale del Trasimeno e il lessico militare italiano nell’età napoleonica 1-gen-2020 Covino, S.; Abbondo, G.
«Non voglio mi creda un neogrammatico arrabbiato». Le leggi fonetiche nel carteggio D’Ovidio-Schuchardt (e in rapporto al pensiero ascoliano) 1-gen-2020 Covino, Sandra
Tra vecchi e nuovi media: lingue e pubblici della comicità all’italiana 1-gen-2020 Covino, Sandra
Mostrati risultati da 41 a 60 di 83
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile