Sfoglia per Autore CARRETTA, SIMONA
Da Schônberg a Calvino: le variazioni seriali
2005-01-01 Carretta, Simona
Vite immaginarie a confronto: su Schwob e Yourcenar
2008-01-01 Carretta, Simona
Saggezza e Romanzo
2009-01-01 Carretta, Simona
Un dialogo attraverso i secoli: Jacques e il suo padrone di Milan Kundera
2010-01-01 Carretta, Simona
Non siamo gli ultimi. La letteratura tra fine dell’opera e rigenerazione umana
2010-01-01 Carretta, Simona
Un nuovo fantastico da biblioteca: su Centuria di Manganelli
2010-01-01 Carretta, Simona
Variazioni su tema : un principio letterario (Kundera, Oulipo, Calvino)
2011-01-01 Carretta, Simona
Superare il plot tradizionale: l'adozione delle forme musicali nel romanzo contemporaneo
2012-01-01 Carretta, Simona
Le présent du roman
2013-01-01 Carretta, Simona
In memoriam de Homo Poeticus. La lutte du roman pour sauver la mémoire poétique
2013-01-01 Carretta, Simona
Le roman secret
2014-01-01 Carretta, Simona
Comporre: la descrizione letteraria della musica
2014-01-01 Carretta, Simona
Musica e scrittura in K622 di Christian Gailly
2014-01-01 Carretta, Simona
Postfazione in forma di postludio: 'note’ per un approccio futuro allo studio del rapporto tra romanzo e musica
2014-01-01 Carretta, Simona
Comporre. L'arte del romanzo e la musica
2014-01-01 Nardon, Walter; Carretta, Simona
Il romanzo dinanzi all’epoca del pragmatismo: da Money di Martin Amis a Cosmopolis di Don DeLillo
2014-01-01 Carretta, Simona
Le mystère du chardonneret: sur le roman de Anna Maria Ortese
2014-01-01 Carretta, Simona
Alla scuola di Broch: la polifonia come forma romanzesca delle coincidenze
2014-01-01 Carretta, Simona
"Comporre" il romanzo. Conversazione con Simona Carretta
2015-01-01 Carretta, Simona; Morandini, Claudio
Le vite del romanzo. Una storia
2015-01-01 Carretta, Simona
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile