Sfoglia per Autore PICCINI, Daniele
Un rimatore trecentesco che non c’è più: i due conti Ricciardo e l’ignoto Guido di Bagno
2001-01-01 Piccini, D
Recensione a Federico II di Svevia, Rime, a cura di L. Cassata (Roma, Quiritta, 2001)
2002-01-01 Piccini, D
Franceschino degli Albizzi, uno e due
2002-01-01 Piccini, D
Recensione a Dionigi da Borgo Sansepolcro fra Petrarca e Boccaccio. Atti del convegno (Sansepolcro, 11-12 febbraio 2000), a cura di F. Suitner (Città di Castello, Petruzzi Editore, 2001)
2002-01-01 Piccini, D
L'azione della parola, nel mondo
2002-01-01 Piccini, D
Un sonetto semiletterato inedito di Bruzio Visconti
2003-01-01 Piccini, D
Recensione a Giovanni Quirini, Rime, ed. crit. a cura di E.M. Duso (Antenore, Padova, 2002)
2003-01-01 Piccini, D
Recensione a G. Gorni, Dante prima della “Commedia” (Firenze, Cadmo, 2001)
2003-01-01 Piccini, D
Introduzione
2003-01-01 Piccini, D
Una “dispersa” da sottrarre a Petrarca: “Il lampeggiar degli occhi alteri e gravi” e le rime di Matteo di Landozzo degli Albizzi
2003-01-01 Piccini, D
La canzone "Mal d'amor parla" di Bruzio Visconti
2004-01-01 Piccini, D
Un nuovo testimone per Sennuccio del Bene
2004-01-01 Piccini, D
Un amico del Petrarca: Sennuccio del Bene e le sue rime
2004-01-01 Piccini, D.
Sulla polemica tra Petrarca e Bruzio Visconti
2005-01-01 Piccini, D
La poesia italiana dal 1960 a oggi
2005-01-01 Piccini, D.
Un codice petrarchesco nella biblioteca Ugo da Como
2005-01-01 Piccini, D
Introduzione
2006-01-01 Piccini, D
La storia del sonetto in Italia. XI. L'Ottocento
2006-01-01 Piccini, Daniele
Di una descriptio mulieris di Francesco Cei e di alcune varianti
2006-01-01 Piccini, D
Pagliarani. L'unità e la deriva dei linguaggi
2006-01-01 Piccini, Daniele
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile